Il caciocavallo è un formaggio stagionato a pasta filata tipico dell’ Italia meridionale di forma tondeggiante, a “sacchetto”, prodotto con latte di vacca, con l’aggiunta di solo caglio, fermenti lattici e sale. Queste mucche vengono allevate allo stato brado, quasi come fossero pecore, pascolando nella macchia mediterranea fino alle steppe appenniniche in luoghi ricchi di arbusti e piantine di sottobosco. La presenza di piante aromatiche nella zona dove si è nutrito l’animale caratterizza le sue note aromatiche e i suoi profumi, tanto che, a titolo esemplificativo, in primavera esso assume un caratteristico colore rosato dovuto alle fragoline di bosco ingerite dalle mucche. Il caciocavallo è un alimento appartenente all’insieme del latte e derivati; più precisamente, si tratta di un formaggio non latticino (perché contiene poco lattosio).
Fonte di proteine ad alto valore biologico, calcio, fosforo e riboflavina (vitamina B2), il caciocavallo rientra nel gruppo fondamentale degli alimenti.
€6,00 – €21,00
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.