
Qualità e sicurezza sono i nostri valori centrali, indispensabili per proteggere la salute dei consumatori.
La lavorazione
Le lavorazioni avvengono grazie ad un sapiente connubio tra moderne tecnologie e pratiche centenarie di caseificazione.
Il latte arriva quotidianamente in opificio da allevamenti selezionatissimi della Piana del Sele e subito controllato nel nostro attrezzato laboratorio.
Dopo la filtrazione al latte viene aggiunto il sieroinnesto naturale ed il caglio liquido che danno il via alla coagulazione, ottenendo la cagliata.
Dopo rottura la cagliata, separata da parte del siero che verrà utilizzato per la produzione della ricotta, si lascia fermentare per alcune ore, e successivamente si taglia in piccoli pezzi e si lavora in acqua bollente, cosicché la pasta “fili”.


Continua ricerca
I ricercatori del nostro laboratorio lavorano affinché i nostri prodotti “La Perla del Mediterraneo” siano sani ed equilibrati.
Infatti, quotidianamente il latte dei nostri fornitori viene scrupolosamente controllato, così come i nostri prodotti per dare ai nostri consumatori una ulteriore Assicurazione di Qualità.
Un consumatore attento sa riconoscere l’ineguagliabile bouquet d’aroma, il sapore dolce e raffinato della Mozzarella prodotta con solo latte di bufala.
Questa è la principale caratteristica dei nostri prodotti, la cui Denominazione di Origine “Mozzarella di Bufala Campana” è un ulteriore garanzia di qualità e genuinità.